Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 12

Il mio negozio

EATING PLANET, cibo e sostenibilità, Barilla center food &nutrition AMBIENTE ED.

EATING PLANET, cibo e sostenibilità, Barilla center food &nutrition AMBIENTE ED.

Prezzo di listino €20,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €20,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
EATING PLANET
Cibo e sostenibilità: costruire il nostro futuro
Autore: Barilla center for food and nutrition
Editore: Edizioni Ambiente
Anno: 2016
Dettagli: 317 pagine brossura con alette, 24x17 cm, illustrato a colori.
Condizione7Conservato molto bene, minori segni del tempo sulle parti esterne.
Indice: per l'indice dettagliato del libro consultare foto dell'inserzione

Presentazione

La sostenibilità del sistema alimentare è una sfida di portata globale. 

Raggiungerla significa mettere mano a uno scenario straordinariamente 

complesso, dove culture tradizionali interagiscono con profonde mutazioni 

dei modelli alimentari e di consumo, gli impatti sulla salute si associano a quelli 

Sugli ecosistemi e le ineguaglianze nell'accesso al cibo rischiano di essere 

esacerbate dagli effetti del cambiamento climatico. 

Questa nuova edizione di Eating Planet raccoglie gli sviluppi più recenti 

del dibattito e della ricerca nei quattro grandi ambiti che caratterizzano l'approccio 

del Barilla Center for Food & Nutrition: "Cibo per tutti", "Cibo per una crescita 

sostenibile", "Cibo e salute", "Cibo e cultura", con il contributo 

di un network di esperti e opinion leader di assoluto rilievo: Pavan Sukhdev, 

Giantranco Bologna, Barbara Buchner, Paolo De Castro, Danielle Nierenberg. 

Paul Roberts, Carlo Petrini, Riccardo Valentini, Hans R. Herren, 

Tony Allan, Ricardo Uauy, Sara Farnettie Camillo Ricordi, Gabriele Riccardi, 

Marion Nestle, Aviva Must, Alexandre Kalache, Shimon Peres, Jamie Oliver, 

Ellen Gustafson, Michael Heasman, Vandana Shiva. 

Eating Planet propone anche le iniziative prioritarie che decisori, operatori 

economici e cittadini dovrebbero attuare nei molteplici ambiti implicati. 

Contiene inoltre le piattaforme di azione del Milan Protocol 

e dello Youth Manifesto, elaborate nel quadro delle attività di BCFN 

e per dare concretezza all'eredità di Expo 2015. 

 

Visualizza dettagli completi