Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 12

Il mio negozio

GLI DEI DEL NORD, Brian Branston, uomo e mito vol. 27, Il Saggiatore Mondadori,

GLI DEI DEL NORD, Brian Branston, uomo e mito vol. 27, Il Saggiatore Mondadori,

Prezzo di listino €25,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €25,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
GLI DEI DEL NORD


AutoreBrian Branston
Editore: il Saggiatore di Alberto Mondadori
Collana: Uomo e mito. volume 27
Anno: 1969
Dettagli: 361 pagine copertina rigida con lettere bianche impresse al dorso e fregio al piatto, sovraccoperta e cofanetto cartonato contenente il libro. 19 tavole illustrate fine testo con note appuntate a parte
Condizione6libro ben conservato, in buone condizioni. normali segni del tempo sulle parti esterne ammaccatura sull'angolo in basso an destra parte posteriore del libro. cofanetto cartonato brunito con segni del tempo
Indice: per l'indice dettagliato del libro consultare foto dell'inserzione
introduzione dal libro

Nel Prologo dell'Edda, il poema epico degli 

Dei del Nord, scritto dall islandese Snorri, par- 

lando dell'umanità dei tempi antichi, si dice: 

Si agitava nella loro mente l'idea che dovesse 

esistere qualcuno che governasse gli astri del 

cielo; qualcuno che ne regolasse il corso secon- 

do il proprio volere; e che fosse molto forte e 

pieno di potenza. E consideravano verità anche 

questo : che se egli dominava le cose piủ grandi 

del creato, doveva esistere prima degli astri del 

cielo; e osservavano che se governava il corso 

dei corpi celesti, doveva governare anche lo 

splendore del sole, e le rugiade dell'aria, e i 

frutti della terra e tutto ciò che vi cresceva 

Non sapevano ancora dove fosse il suo regno 

ma credevano in tutto questo Il Dio Padre 

degli antichi Norreni scaturisce dalle leggende 

e dalle saghe della gente del Nord, come le 

tempeste ei fortunali escono dai nembi; ma si 

tratta pur sempre, è evidente fin dalle prime ap- 

passionate pagine di questo volume, dello stesso 

antico dio degli Indoeuropei che vennero dagli 

altopiani dell' Iran: è lo stesso Zeus che scagliava 

i suoi fulmini dall'Olimpo. Tyr, il nordico dio 

della guerra e delle tempeste era dunque in ori- 

gine il Dio Padre, padre del cielo e della terra, 

e Odino è una divinità più tarda che ad un certo 

punto ne ha usurpato il posto e gli attributi. As-

sistiamo qui al magico nascere e al lento declino 

dell'Olimpo nordico, da Freya alle Valchirie, 

dalla grande voragine Ginnungagap ai cieli del 

Valhalla, dai miti degli Elf a Sgirido, in una 

cavalcata leggendaria che ha il passo e il rim- 

bombo delle grandi cosmogonie mediterranee, e 

che è solo oscurata dai paesaggi brumosi e tem-  

pestosi del Grande Nord. Sotto il sibilo apoca- 

littico dei gesser islandesi nascono, cosi, le leg 

gende ei miti che accompagneranno il popolo 

del Nord in tutta la sua storia, Il volume è ar- 

ricchito dall'analisi filologica dei nomi delle di- 

vinità e dalla ricerca storica e archeologica del 

persistere e dell'affermarsi dei miti e delle leg- 

gende narrate. 


 

 


Visualizza dettagli completi