Il mio negozio
L'ultima carovana, Pietro Arturo Auguadra, Graphy,1990
L'ultima carovana, Pietro Arturo Auguadra, Graphy,1990
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Pietro Auguadra ha lunga e profonda esperienza di medicina veterinaria
e allevamenti in campo internazionale. Ha infatti portato il suo illuminato con-
tributo direzionale in Somalia con l'AELS, e dopo, alla F.A.0. nello Zaire,
ad Haiti, nel Niger, nel Madagascar, nel Burundi, nel Kalimantan (ex Borneo
Indonesia) e un po' in tutto il mondo.
Ora si presenta qui come scrittore e ha voluto accordare a me - che ho l'u-
nico merito di essere un suo caro amico di antica data - I'onore di presentare
questo suo diario scarno e spontaneo, che è l'espressione del suo carattere e
mi riporta con la mente ai quadri naif che ornano la sua casa.
Queste pagine rievocano un lungo periodo di vita vissuta in quella terra
beata - che era la Somalia - come noi l'abbiamo conosciuta. Sono pagine per
lettori «preparati» che già conoscono luoghi, uomini e abitudini, perché fanno
cenno a impressioni e ricordi, senza troppe descrizioni, ma allieteranno e illu-
mineranno anche coloro che non hanno esperienza dell'Africa.
I ricordi sono velati di poesia e nostalgia, a cominciare dall 'approccio ini-
ziale alla costa somala, ai contatti con la «CORTE» dell'AFIS, alle belle soma-
le che, con giovanile entusiasmo, Pietro s'indugia a descrivere nei particolari
e nelle regali movenze.
Altrettanta passione pone nel duro approccio alla savana e al caldo ab-
braccio dell'Oceano Indiano, col loro fascino e i loro pericoli.
Da ogni riflessione viene fuori un 'anima candida e sentimentale, desidero-
sa di pace e amante della natura, il suo temperamento entusiasta è tutto di un
pezzo.
Non fa retorica, ma porta il fascino nostalgico di un 'epoca che- purtrop-
po- non tornerà mai più: «il tempo di oramai!»
Ma lui è quì a rammentarcelo.
Grado, 28 dicembre 1989
Niccolò di Fonzo
Share
