Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 14

Il mio negozio

Nigra Sum Sed Formosa.Sacro e bellezza dell'Etiopia Cristiana.Terra Ferma 2009 #

Nigra Sum Sed Formosa.Sacro e bellezza dell'Etiopia Cristiana.Terra Ferma 2009 #

Prezzo di listino €45,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €45,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Nigra Sum Sed Formosa.Sacro e bellezza dell'Etiopia Cristiana.Terra Ferma 2009 

brossura con alette, 30x24cm, p.205 riccamente ill. a colori fine testo.
condizioni ottime, solo leggere tracce d'uso, manca la pagine bianca solitamente posta come ultima pagina a fine libro

Si tratta del catalogo della prima grande mostra (Ca' Foscari Esposizioni 13 marzo-10 maggio 2009) che l'Italia dedica all'arte più che millenaria dell'Etiopia. Il volume, curato da Giuseppe Barbieri e Gianfranco Fiaccadori, è ampiamente illustrato e raccoglie i saggi di alcuni tra i più autorevoli esperti di cultura etiopica: Stanislaw Chojnacki, Gianfranco Fiaccadori e Mario Di Salvo, che rendono conto rispettivamente dell.arte religiosa in Etiopia e della pittura su tavola; dei rapporti tra Etiopia, Venezia e l'Europa; della particolare tipologia architettonica delle chiese di questo paese. Fondamentali i numerosi altri contributi che arricchiscono il volume: Osvaldo Raineri traccia un sintetico quadro della spiritualità etiopica; Denis Nosnitsin ci descrive l'agiografia; Steven Kaplan ci parla del mitico Zar'a Ya'qob e del suo impero; Alessandro Bausi e Ilaria Sartori si dedicano invece rispettivamente alla civiltà del manoscritto e alla cultura musicale di questo popolo. All'interno del volume trovano poi spazio le schede scientifiche, tutte illustrate, delle oltre cento opere in mostra e provenienti da prestigiose collezioni private e pubbliche (Uffizi, Musei Vaticani, Biblioteca Marciana tra le altre). A conclusione un'ampia e aggiornata bibliografia specifica
pos 15a

Visualizza dettagli completi