Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 10

Ubelibre

Occhiali & occhiali, storie di Moda. Giuseppe Pellissetti. Zanfi ed. 1990

Occhiali & occhiali, storie di Moda. Giuseppe Pellissetti. Zanfi ed. 1990

Prezzo di listino €32,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €32,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Occhiali & occhiali, storie di Moda. Giuseppe Pellissetti. Zanfi ed. 1990
“Roidi da ogli”, letteralmente ruote per gli occhi, di cristallo di rocca o di berillo, compaiono alla ribalta della… commedia umana a Venezia, in una data imprecisata tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV secolo, cosi rilevano le più dotte informazioni. Prestamente sostituiti i minerali costosi e pesanti con il vetro, gli occhiali, oltre ad aiutare presbiti e poco dopo miopi, si adombrarono subito con connotazioni auliche di prestigio, rispetto e savietà. La storia delle lenti per vedere si arricchisce di occhialini, cannocchiali, fassamano, che soprattutto nel XVIII secolo filtrano sguardi e occhiate molto più maliziose che persuasive, costituendo anche nell’Ottocento altrettanti “episodi” di costume. Nel Novecento, da quando le lenti a contatto, largamente diffuse, assumono le funzioni di protesi visive, gli occhiali diventano anche un accessorio di moda spesso imprescindibile dal look personale. Cosi c’è chi, miope o presbite, ne fa collezione e li inforca scegliendo secondo l’umore, l’occasione e l’abito che indossa, esattamente come sceglierebbe una cravatta. E c’è chi li adotta con montature di forme svariate e intrusioni di strass e pietre, per abbinarli al vestito da sera o alla mise da ufficio, e c’è infine chi ha dedicato anche agli occhiali, coniugando tecnica e filosofia dell’immagine, la calligrafia del suo tratto e l’invenzione del look

copertina rigida con sovracc. ill. 30x21cm, pp. 127 ill. colori - collana : Il novecento storie di Moda
condizioni ottime
pos.2a


Visualizza dettagli completi