Il mio negozio
RISULTATI DEL PRIMO VOLO ORBITALE UMANO DEGLI STATI UNITI ed. esse N.A.S.A. 1962
RISULTATI DEL PRIMO VOLO ORBITALE UMANO DEGLI STATI UNITI ed. esse N.A.S.A. 1962
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
RISULTATI DEL PRIMO VOLO ORBITALE UMANO DEGLI STATI UNITI
EDIZIONI ESSE 1962
N.A.S.A. national aeronautics and space administration
157 pagine 31x23cm con immagini, tabelle e grafici nel testo
brossura con alette
condizioni:libro conservato generalmente bene, normali segni del tempo, copertina un pò' ingiallita ma integra, pagine interne conservate molto bene.
PREFAZIONE
Questo documento presenta risultati del primo volo umano orbitale americano effettuato il 20 febbraio 1962 Le atttvitá prelancio, la descrizione del veicolo spaziale le operazioni in volo, i dati sul volo e l'analisi posteriore al volo qui presentate costituiscono una naturale continuazione delle informazioni precedentemente pubblicate sui voli balistici (sub orbitali) americani, effettuati rispettivamente 5 maggio ed il 21 luglio1961. A cura della National Aeronautics and Space Administration
Subito dopo la realizzazione del primo volo orbitale umano da parte degli Occidentali, la "National and Space Administration" dava alle stampe un volume provvisorio contenente un completo resoconto di questa impresa.Si trattava di un documento scientifico articolato su 13 relazioni dovute ai differenti tecnici o gruppi di tecnici che avevano preparato e condotto il volo e quattro appendici con un sommario di altri dati fondamentali.Ma nello stesso tempo, grazie ai capitoli che narravano in concisa ed asciutta prosa scientifica gli eventi, si trattava di un documento umano che toccava punte di speciale drammaticità.Per questi due motivi, cioè per fare opera di documentazione scientifica e nello stesso tempo offrire al pubblico non specializzato un autentico documento di viva e drammatica audacia e capacità umane, ci siamo assicurati la pubblicazione su diretta riproduzione del testo americano, di quest'opera in italiano.Si tratta di una versione integrale, completa di tutto il materiale illustrativo, che costituisce per lo studioso e per il profano una lettura ricca di contenuto e varia di interesse.Aggiungendolo ai precedenti volumi di astronautica già editi, la Casa Editrice ritiene con questo di avere portato un ;contributo apprezzabile alla letteratura italiana, in questo cam-po non sufficientemente ricca.
pos.marc
Share











